- Da lunedì 4 febbraio è attivo il nuovo sito che fornisce tutte le informazioni utili a ricevere i nuovi sussidi.
- Per inoltrare le domande occorrerà aspettare ancora un mese.
- L’indirizzo è www.redditodicittadinanza.gov.it e rappresenta il canale diretto per accedere al reddito di cittadinanza.
- A partire dal 6 marzo per le domande ci si potrà rivolgere anche:
- a tutti gli uffici postali, utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Inps;
- ai centri di assistenza fiscale (in questo caso seguendo le istruzioni che nelle prossime settimane verranno rese note).
- Per poter utilizzare il sito occorre ovviamente essere già in possesso delle credenziali Spid.
- Spid è la password che consente l’accesso via web a tutti i servizi pubblici.