Nella notte tra sabato 22 e domenica 23 dicembre il Senato ha approvato la legge di Bilancio.
La legge è stata approvata con 167 sì, 78 contrari e 3 astenuti.
La Camera dei deputati dovrà approvare la legge dopo Natale.
Il governo aveva posto sulla legge la questione di fiducia.
La questione di fiducia significa che se la legge in questione non ha la maggioranza dei voti il governo non ha più la maggioranza e si apre una crisi di governo.
Il governo ha presentato la legge ai senatori con pochissimo anticipo.
Le opposizioni hanno protestato per questo, perché hanno dovuto votare su una legge che non hanno potuto studiare.
Il PD ha detto che questo comportamento è una ferita alla democrazia.
Anche Emma Bonino ha criticato il comportamento del Governo.
La presidente del Senato Casellati ha chiesto al Governo un comportamento più corretto.
1 commento
FATE DELLE LEGGI BUONE CHE SIANO VALIDE